MICRONATURALE: ORIGINE DEGLI ENZIMI NEL TERRENO

La popolazione microbica, le piante con la loro attività e la mesofauna sono all’origine degli enzimi del terreno.
Si tratta di esoenzimi o enzimi extracellulari, elaborati e diffusi nel mezzo dagli organismi che vi si sviluppano e svolgono le loro attività, e di endoenzimi o enzimi intracellulari liberati a seguito della morte e della lisi di cellule microbiche, vegetali ed animali.

La facilità dell’induzione enzimatica nel suolo specie in rapporto a certi enzimi assenti in un dato terreno in un dato momento fa pensare che il terreno contenga enzimi “zimogeni”, cioè enzimi di adattamento e “autoctoni” ossia costitutivi, legati in effetti allo stato in cui si trovano gli enzimi in complessi con le frazioni argillose ed organiche del terreno.

Gli enzimi possono essere:

– specifici, indipendenti dalle cellule (pepsina, tripsina, lipasi)
– specifici, dipendenti dalle cellule, prodotti da cellule ed attivi
– non specifici, elaborati dalle cellule che esercitano azioni indipendenti

#micronaturale #enzimi #suolo #terreno #batteri

**************************************** Blog personale: domenicoprisa.com

Mail: domenicoprisa@gmail.com

pagina pubblica facebook: @dott.domenicoprisa

Gruppi facebook:
– Microrganismi em:protocolli e applicazioni
– Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
– Canale youtube Agricoltura Micronaturale (video e convegni dr. Prisa)
– Micronaturale: pubblicazioni e libri del dr. Prisa
******************************

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...