È costituita dai residui vegetali e animali di vario genere, viene decomposta dai Microrganismi del terreno. L’esito di questa decomposizione può essere la completa mineralizzazione o, in una certa misura, la formazione di humus.
La sostanza organica nel suo complesso è composta dai residui animali e vegetali indecomposti, di prodotti di decomposizione di natura instabile (humus labile) e di sostanze amorfe più stabili (humus stabile), di colore bruno o nero nelle quali non si ravvisano i materiali da cui sono derivate.
Attraverso i processi di umificazione e mineralizzazione, l’humus è in equilibrio con la sostanza organica del terreno.
Un terreno può essere infatti soggetto a un intenso accumulo di sostanza organica indecomposta a causa di una stentata umificazione o al contrario vedere una mineralizzazione rapida e intensa che sottrae gran parte della sostanza organica ai processi finali di umificazione.
L’humus è una miscela di diverse sostanze organiche costituite principalmente di acidi umici e polisaccaridi
Gli effetti sulla fertilità sono:
– migliora la struttura del terreno e tutte le proprietà a essa collegate
– mineralizzandosi libera gradualmente elementi nutritivi, in particolare azoto
– mantiene costante il valore del pH
– migliora la lavorabilità del terreno
#micronaturale #sostanzaorganica #fertilita #suolo #mineralizzazione #acidiumici