Risultati nelle tesi trattate: incremento sviluppo vegetativoincremento area fogliare e nuove foglieincremento sviluppo radicale e peli radicaliincremento contenuto minerale nelle foglieincremento velocità di crescita hawortia #succulente #sostanzaorganica #minerali #radici #umiche
Tag: acidi umici
Valutazione dell’uso di acidi umici nella radicazione di piante succulente
Le sostanze umiche influenzano la crescita delle piante. Stimolano la produzione di peli e primordi radicali, con aumento significativo della dimensione e dell'architettura dell'apparato radicale. Svolgono un ruolo importante nella nutrizione vegetale in quanto gli elementi che contengono possono essere disponibili per le piante nel lungo periodo. Agiscono e influenzano in particolare la sintesi e … Continua a leggere Valutazione dell’uso di acidi umici nella radicazione di piante succulente
Micronaturale: LA SOSTANZA ORGANICA E I SUOI EFFETTI
È costituita dai residui vegetali e animali di vario genere, viene decomposta dai Microrganismi del terreno. L'esito di questa decomposizione può essere la completa mineralizzazione o, in una certa misura, la formazione di humus. La sostanza organica nel suo complesso è composta dai residui animali e vegetali indecomposti, di prodotti di decomposizione di natura instabile … Continua a leggere Micronaturale: LA SOSTANZA ORGANICA E I SUOI EFFETTI
Micronaturale: le caratteristiche generali dell’humus
All'analisi elementare l'humus risulta costituito da: C: 45-65%, O: 30-48%, N: 2-6%, H: 5% Rapporto C/N: 8-50 Il frazionamento degli acidi umici porta a due diverse frazioni a) di peso molecolare da 3000 a 10000 b) di peso molecolare da 100000 ed oltre L'acidità dell'humus è dovuta in parte a funzioni carbossiliche ed in parte … Continua a leggere Micronaturale: le caratteristiche generali dell’humus