A cosa serve il magnesio nelle piante?

È un elemento essenziale per la vita della pianta, è infatti un componente della molecola della clorofilla, delle pectine, della fitina e di alcuni enzimi. Promuove l'assorbimento del fosforo. Abbondante nei semi dei cereali e delle piante oleifere dove è contenuto in misura superiore al calcio. Il suo assorbimento dipende dalla CSC. Una carenza di … Continua a leggere A cosa serve il magnesio nelle piante?

Pubblicità

L’utilizzo del letame in agricoltura

È il risultato della fermentazione e maturazione del miscuglio di lettiera (paglia, fogliame, torba, erbe palustri, segatura) e deiezioni liquide e solide di animali allevati. Vantaggi: + agisce positivamente sulla struttura del terreno + aumenta la capacità di trattenuta idrica + aumenta la capacità di scambio riducendo i pericoli di dilavamento + arricchisce il terreno … Continua a leggere L’utilizzo del letame in agricoltura

MUSICA PER LE PIANTE. METODI INNOVATIVI DI COLTIVAZIONE E DI DIFESA. COSE DA PAZZI? NO DA VERI ESPERTI

Gli effetti della musica sulle piante si differenziano in base alle diverse sfere d'influenza e sugli aspetti tecnici. Si possono determinare: - gli effetti meccanici del suono: risonanza, pressione, vibrazioni; - gli effetti elettromagnetici del suono, condotti anche da risonanze, fenomeni elettromagnetici e vibrazioni energetiche; - effetti dell'aspetto emozionale della musica sulle piante: le piante … Continua a leggere MUSICA PER LE PIANTE. METODI INNOVATIVI DI COLTIVAZIONE E DI DIFESA. COSE DA PAZZI? NO DA VERI ESPERTI

EFFETTI BIOLOGICI DEL LETAME. PERCHE’ UTILIZZARLI E QUALI EFFETTI HA SULLE MALATTIE DELLE PIANTE?

  L'apporto al terreno di letame fresco ad elevato rapporto C/N ha un effetto aggregativo e favorevole alla struttura del suolo maggiore di quello del letame maturo a rapporto C/N più basso, che favorisce processi di biodegradazione, abbassa la stabilità strutturale, come la fertilizzazione azotata, ed interferisce con i processi di sintesi e di degradazione … Continua a leggere EFFETTI BIOLOGICI DEL LETAME. PERCHE’ UTILIZZARLI E QUALI EFFETTI HA SULLE MALATTIE DELLE PIANTE?