Dal greco seme rappresentano una fase importante del ciclo vitale di alcuni batteri presenti nel suolo. La spora rappresenta la vita latente del batterio, resistente a molti agenti fisici e chimici come le radiazioni, le alte temperature, l'essiccazione, congelamento, elevate pressioni, valori estremi di pH Una forma di adattamento a situazioni sfavorevoli per proteggere il … Continua a leggere Le spore batteriche
Categoria: afidi
LA DIFESA DALL’ ATTACCO DI AFIDI IN AGRICOLTURA MICRONATURALE
Sono piccoli parassiti lunghi da 1 a 4 mm, della famiglia Aphididae. Distruggono le piante in poco tempo, dentro e fuori. Le piante più colpite sono gli alberi da frutto con nocciolo o semi, le rose, nasturzio, conifere, cavoli, cerfoglio e piante da interno. Esistono vari tipi di afide: verde, nero, giallo, lanigero, grigio e … Continua a leggere LA DIFESA DALL’ ATTACCO DI AFIDI IN AGRICOLTURA MICRONATURALE
La coltivazione e la difesa del melo senza chimica di sintesi
Come coltivare e difendere il melo senza chimica di sintesi, utilizzando dei film protettivi naturali, dei microrganismi simbiontici, degli induttori resistenza e oli e estratti delle piante. In questo documento vengono presentati i risultati di alcune sperimentazioni effettuate in varie regioni d'Italia su melo, utilizzando prodotti di origine naturale confrontati con prodotti commerciali di sintesi. … Continua a leggere La coltivazione e la difesa del melo senza chimica di sintesi
Microrganismi EM e metodi non convenzionali biologici per la coltivazione e difesa della rosa
Come coltivare le rose senza chimica utilizzando microrganismi, oli essenziali e film protettivi naturali