Per preparare il macerato di equiseto o coda cavallina (Equisetum arvense) si può utilizzare la pianta in assenza di radici. Per 10 litri di acqua 1.5 kg di piante fresche o 250g di piante essiccate.
Macerare per 1 settimana a 25-30°C (busta di tè con TNT) in modo che la parte solida non finisca nell’acqua.
Irrorare sulle piante in diluizione 1:10 (spruzzatura) come mezzo repellente per i funghi patogeni o irrigare le radici se utilizzato come biostimolante.
È possibile rinforzare l’azione dell’equiseto addizionando in macerazione per 10 litri di acqua:
– 1.5 kg di equiseto
– 200 ml succo di arancia + 200 ml succo di limone
– 500 g di foglie di menta
– 200 g di foglie di ruta
Macerazione come sopra (vedi equiseto)
#micronaturale #antifungino #spruzzatura #patogeni #alternative #faidate