Utilizzo di proteine idrolizzate vegetali nella coltivazione di Adromischus cooperi e Adromischus cristatus

Prisa Domenico * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article World Journal of Advanced Research and Reviews, 2020, 06(03), 001-006 Article DOI: 10.30574/wjarr.2020.6.3.0168 DOI url: https://doi.org/10.30574/wjarr.2020.6.3.0168 Publication history: Received on 22 May 2020; revised on 04 June 2020; accepted on 05 June … Continua a leggere Utilizzo di proteine idrolizzate vegetali nella coltivazione di Adromischus cooperi e Adromischus cristatus

Pubblicità

Article: Plant growth promoting Rhizobacteria: Increase of vegetative and roots biomass in Portulacaria afra

Prisa Domenico * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article GSC Advanced Research and Reviews, 2020, 02(02), 001-007. Article DOI: 10.30574/gscarr.2020.2.2.0005 DOI url: https://doi.org/10.30574/gscarr.2020.2.2.0005 Publication history: Received on 29 January 2020; revised on 04 February 2020; accepted on 06 February 2020 Abstract: In … Continua a leggere Article: Plant growth promoting Rhizobacteria: Increase of vegetative and roots biomass in Portulacaria afra

Article: Effect of natural zeolites and zeolites added with microorganisms for the growth of cabbage (Brassica oleracea var. capitata L.)

Prisa Domenico CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article World Journal of Advanced Research and Reviews, 2019, 04(01), 006-012 Article DOI: 10.30574/wjarr.2019.4.1.0078 DOI url: https://doi.org/10.30574/wjarr.2019.4.1.0078 Publication history: Received on 22 October 2018; revised on 07 November 2019; accepted on 10 November … Continua a leggere Article: Effect of natural zeolites and zeolites added with microorganisms for the growth of cabbage (Brassica oleracea var. capitata L.)

Plant growth promoting rhizobacteria nella coltivazione di zafferano

Valutazione - incremento sviluppo radicale e peso del bulbo rispetto controllo - anticipo e maggior durata fiorale - incremento dell'intensità del colore dei fiori #bulbi #zafferano #fioriture #autunno #pgpr #microrganismi #biostimolazione

Article: Trichoderma harzianum: biocontrol to Rhizoctonia solani and biostimulation in Pachyphytum oviferum and Crassula falcata

Domenico Prisa * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article World Journal of Advanced Research and Reviews, 2019, 03(03), 011–018. Article DOI: 10.30574/wjarr.2019.3.3.0066 DOI url: https://doi.org/10.30574/wjarr.2019.3.3.0066 Publication history: Received on 20 September 2019; revised on 10 October 2019; accepted on 15 October … Continua a leggere Article: Trichoderma harzianum: biocontrol to Rhizoctonia solani and biostimulation in Pachyphytum oviferum and Crassula falcata

Trichoderma harzianum: biocontrollo di rhizoctonia solani e biostimolazione di phachyphytum oviferum e crassula falcata

Incremento significativo dell'altezza delle piante Incremento significativo del numero di foglie Incremento significativo del peso vegetativo e radicale Aumento del numero di germogli e dei fiori Influenza significativa su fotosintesi e contenuto in clorofilla Biocontrollo di Rhizoctonia solani (marciume radicale) #trichoderma #harzianum #succulente #sperimentazioni #domenicoprisa

Effective Microorganisms per il miglioramento qualitativo di kalanchoe daigremontiana

Kalanchoe daigremontiana è una pianta della famiglia delle Crassulaceae, originaria del sud-est del Madagascar dove cresce sulle pendici del monte Androhibolava. È una pianta molto robusta, con un portamento eretto, fusto semplice o poco ramificato, alto fino ad un metro. Le foglie, lunghe fino a 20 centimetri, leggermente dentate ai margini, presentano la pagina superiore … Continua a leggere Effective Microorganisms per il miglioramento qualitativo di kalanchoe daigremontiana

Associazione rizobatteri e lombrichi per il miglioramento della qualità di piante di basilico

Incremento dello sviluppo radicale Incremento dell'assorbimento dei nutrienti e di acqua Miglioramento della resistenza agli stress biotici e abiotici #microrganismi #lombrichi #basilico #qualita' #rizobatteri

I trattamenti stimolanti delle sementi

Immersione: in acqua per 12-48 ore, accelera la germinazione. Ammollo in acqua tiepida e immersione per 23 ore in acqua fredda accorcia la durata del trattamento. Inoculazione: sui semi delle leguminose in particolare si utilizzano rizobatteri in grado di stimolare la produttività della pianta. Pregermogliazione: per i tuberi in particolare vengono posti 4 settimane prima … Continua a leggere I trattamenti stimolanti delle sementi

Compost con piante spontanee

I miei preparati per compost con piante officinali, aromatiche e spontanee Preparato con achillea, lavanda e menta (azione biostimolante) Utilizzare fiori e foglie di achillea, lavanda e menta freschi o secchi in piena fioritura. Triturare e miscelare 100g di achillea, di lavanda e di menta ogni 5 kg di terriccio. Lasciare riposare per almeno 15-20 … Continua a leggere Compost con piante spontanee

Utilizzo di estratti derivati dalle foglie e dai fiori di Inula viscosa per la biostimolazione delle piante

Uso degli estratti derivati dalla macerazione di foglie, fiori e radici per la biostimolazione della germinazione e della crescita di: - lavanda - caffè - garofano - portulaca - Margherita Valutazione della germinazione e del TMG dei semi, crescita delle piante, produzione fiori, biomassa vegetativa e radicale #inula #officinali #spontanee #semina #germinazione

I batteri promotori della crescita delle piante (PGPR)

La rizosfera è un habitat complesso, dove la pianta tramite gli essudati delle sue radici può promuovere la crescita e il metabolismo microbico. La microbiologia del suolo influenza notevolmente la fisiologia della pianta e la sua crescita, ma anche la protezione da microrganismi patogeni deleteri Nel suolo infatti si possono trovare un numero notevole di … Continua a leggere I batteri promotori della crescita delle piante (PGPR)

Article: I PGPR o plant growth promoting rhizobacteria

La rizosfera rappresenta quella parte del terreno interessata dal sistema radicale della pianta, dove i microrganismi hanno un effetto sullo sviluppo vegetale in quanto regolano con le loro attività, la disponibilità di elementi nutritivi. Le radici a loro volta possono influenzare la microflora del suolo tramite la produzione di sostanze energetiche e stimolanti che richiamano … Continua a leggere Article: I PGPR o plant growth promoting rhizobacteria

La coltivazione MICRONATURALE di Hydrangea (Saxifragaceae – Giappone, Cina)

Pianta assai coltivata è l' H. hortensis diffusa nei giardini della regione prealpina e delle zone a clima non asciutto durante il periodo estivo ed a terreni neutri o acidi. L'ortensia predilige suolo permeabile, privo di calcio, possibilmente ricco di sostanza organica, fresco naturalmente o mantenuto tale da frequenti irrigazioni. Viene spesso impiegata per formare … Continua a leggere La coltivazione MICRONATURALE di Hydrangea (Saxifragaceae – Giappone, Cina)