Misurazione dei gas respiratori: correlati al metabolismo energetico e quindi all’attività microbica complessiva
Uso di substrati marcati con radioisotopi: permette di seguire il destino del substrato
Microelettrodi: sonde di diametro inferiore ai 20 micron per la rilevazione di specifici composti
Carica energetica (EC): rapporto tra l’ATP e il pool degli adenilati totali
Saggi attività enzimatica: conversione di un substrato in un prodotto facilmente misurabile
#microrganismi #attivita’ #misura #metodi #campioni

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico