Metodi per valutare l’attività microbica nei campioni ambientali

Misurazione dei gas respiratori: correlati al metabolismo energetico e quindi all’attività microbica complessiva

Uso di substrati marcati con radioisotopi: permette di seguire il destino del substrato

Microelettrodi: sonde di diametro inferiore ai 20 micron per la rilevazione di specifici composti

Carica energetica (EC): rapporto tra l’ATP e il pool degli adenilati totali

Saggi attività enzimatica: conversione di un substrato in un prodotto facilmente misurabile

#microrganismi #attivita’ #misura #metodi #campioni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...