I Rizobatteri nella coltivazione di Portulacaria

I rizobatteri sono batteri associati alla radice che formano relazioni simbiotiche con molte piante. Il nome deriva dal greco rhiza, che significa radice. Sebbene esistano varietà parassite di rizobatteri, il termine di solito si riferisce a batteri che formano una relazione benefica per entrambe le parti.

In questa sperimentazione si evidenzia nelle tesi trattate con rizobatteri:

* miglioramento della biomassa vegetativa e radicale
* incremento dell’altezza, ramificazioni e numero di foglie
* incremento del tenore in fosforo, potassio e azoto nei tessuti vegetativi
* aumento del tasso di fotosintesi e del contenuto in clorofilla

#PGPR #rizosfera #rizobatteri #biostimolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...