Conosciuta come papilionacea, volgarmente chiamata Erba sacra, Te’ di Grecia, originaria Europa meridionale. Da noi coltivata nei giardini raggiunge altezze fra i 30-70 cm. Le foglie biancastre emanano profumo aromatico.
Perché utilizzare la Salvia?
- malattie del fegato, depurazione del sangue, disturbi intestinali, diarree
- infiammazione tonsille, malattie della gola, problemi denti, faringiti
Come utilizzare la salvia?
- Tisana: bollire in mezzo litro di acqua 1 cucchiaio di Salvia, lasciar riposare
- Aceto di Salvia: riempire una bottiglia coi fiori di Salvia, versare aceto fino a coprire i fiori; far riposare la bottiglia per 15 giorni al sole.
salvia #officinale #piante #medicinale #cura

