Utilizzo del fico d’india in medicina

Dalla notte dei tempi le donne siciliane si tramandano l’uso dei fiori di fico d’india per le attività benefiche e terapeutiche che essi producono.
L’infuso dei fiori raccolti ed essiccati ha un effetto depurativo; ha una dolce e blanda azione diuretica e rilassante sulle vie escretrici renali, facilita la filtrazione renale e sulla renella, in quanto viene facilitata l’eliminazione e espulsione dei calcoli renali.
Il frutto facilita la funzione renale, se consumato in quantità conferisce alle urine colorazione rossastra che ricorda il frutto. Migliora l’attività del fegato e viene consigliato a coloro che hanno un sovraccarico metabolico.

Valore energetico fico d’india per 100 g di polpa

Calorie 53
Acqua 83,20%
Proteine 0,80g
Grassi 0,10g
Zuccheri 12,30g
Vitamina B1 0,01 mg
Vitamina B2 0,03 mg
Vitamina C 17,00 mg
Vitamina A 10,00 mg
Calcio 30,00 mg
Ferro 0,40 mg

#cactus #opuntia #ficusindica #succulente #piante #medicinale

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Utilizzo del fico d’india in medicina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...