Review: Opuntia ficus-indica the key plant in climate change: characteristics, cultivation and uses

Author: Domenico Prisa * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Review Article GSC Biological and Pharmaceutical Sciences, 2021, 17(02), 094–105. Article DOI: 10.30574/gscbps.2021.17.2.0333 DOI url:https://doi.org/10.30574/gscbps.2021.17.2.0333 Publication history: Received on 10 October 2021; revised on 14 November 2021; accepted on 16 November 2021  Abstract: The Opuntia … Continua a leggere Review: Opuntia ficus-indica the key plant in climate change: characteristics, cultivation and uses

Pubblicità

Studio di consorzi microbici per la coltivazione di Opuntia Ficus indica e Valutazione delle proprietà medicinali e industriali della pianta

Obiettivi: incrementare le conoscenze su questa pianta per i non addettivalutare nuove potenzialità in ambito farmaceuticovalorizzare l'uso in ambienti desertici per il foraggio degli animaliutilizzo per la produzione di coloranti e alimentarestudio di consorzi microbici propri di questa pianta e interazioni con il cambiamento climatico #opuntia #cactus #ornamentale #microrganismi #ricerca #edibile #rizosfera #medicinale #colori #animali

Opuntia Ficus indica Mill

Originaria dell' America tropicale e coltivata in diverse zone subtropicali, è spontanea in Messico, nel Mediterraneo e in Sudafrica. Pianta cespugliosa, che può divenire arborescente fino a 5 m con un tronco legnoso assai ramificato. Articoli grandi, ovali o oblunghi possono raggiungere i 40 cm di lunghezza. Areole piccole, senza spine, munite di glochidi gialli.Fiori … Continua a leggere Opuntia Ficus indica Mill

Research: Comparison between sterilized zeolite and natural zeolite in the Cactus Pear (Opuntia Ficus-Indica L. Mill.) growing

Valutazione del confronto fra zeolitite naturale e zeolitite sterilizzata su Opuntia Ficus indica Domenico Prisa *CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article GSC Advanced Research and Reviews, 2020, 04(03), 007-014.Article DOI: 10.30574/gscarr.2020.4.3.0080DOI url: https://doi.org/10.30574/gscarr.2020.4.3.0080Publication history:Received on 20 September … Continua a leggere Research: Comparison between sterilized zeolite and natural zeolite in the Cactus Pear (Opuntia Ficus-Indica L. Mill.) growing

Comparazione tra zeolite naturale e zeolite sterilizzata su Opuntia ficus-indica

La prova ha dimostrato che la componente microbica della zeolite è fondamentale per le interazioni pianta-radice-suolo-zeolite.Infatti nelle piante con zeolite naturale si evidenzia un incremento di: biomassa vegetativa e radicalenumero di nuovi germogliincremento del numero di frutti (numero e dimensione) nelle CVS "sulfarina', 'muscaredda', 'sanguigna'.incremento del contenuto in azoto, fosforo e potassio all'interno dei tessuti … Continua a leggere Comparazione tra zeolite naturale e zeolite sterilizzata su Opuntia ficus-indica

Utilizzo del fico d’india in medicina

Dalla notte dei tempi le donne siciliane si tramandano l'uso dei fiori di fico d'india per le attività benefiche e terapeutiche che essi producono.L'infuso dei fiori raccolti ed essiccati ha un effetto depurativo; ha una dolce e blanda azione diuretica e rilassante sulle vie escretrici renali, facilita la filtrazione renale e sulla renella, in quanto … Continua a leggere Utilizzo del fico d’india in medicina

Comparazione fra zeolitite naturale e zeolitite sterilizzata su opuntia Ficus indica.

Differenze significative nei parametri agronomici che testimoniano come la componente microbica della zeolitite (Pseudomomas, bacillus e trichoderma) sia fondamentale per la funzionalità della stessa. zeolitite #microrganismi #sterilizzazione #opuntia #cactus

Cactus dai frutti edibili: Opuntia

È un genere diffuso in tutta l'America, dal mare fino ai 3000 metri. Ormai naturalizzato in tutto il mondo.Caratterizzato da piante di diverse dimensioni, con numerose spine raggruppate in areole. I suoi ibridi sono grado di produrre bellissime fioriture, ma non producono semi.Possono arrivare a sopportare temperature inferiori ai 4°C, ma per brevi periodi e … Continua a leggere Cactus dai frutti edibili: Opuntia

Comparazione dell’attività microbica fra zeolitite naturale e zeolitite sterilizzata (autoclave+uv) in opuntia ficus-indica

Tesi: - controllo concimato - trattato zeolitite naturale + concime - trattato zeolitite sterilizzata+ concime La tesi con 2 (zeolitite naturale+concime) è quella che sta determinando una maggior sviluppo delle piante e di nuovi germogli (in foto comparazione fra tesi con zeolitite naturale (sx) e zeolitite sterilizzata (dx)) #opuntia #zeolitite #sterilizzazione #microrganismi #naturale