È un arbusto a foglie strette, grigio argentate. Una volta stropicciate liberano un odore penetrante che evoca l’olio di oliva. Ha proprietà vermifughe e insetticide (la sto utilizzando attualmente come bioinsetticida su foglie di pachypodium lamerei per il controllo di afidi e mosca bianca). Era utilizzata anticamente per tenere lontano le tarme dagli armadi. Sviluppa un cuscino denso, di altezza variabile in base alle condizioni di coltivazione. I fiori giallo oro sbocciano in giugno, gradisce terreni poveri, brulli e sassosi. Sensibile a Phytophthora, fungo del colletto. Moltiplicazione per talea.
In seguito a trattamenti radicali con Trichoderma viride c’è stato un biocontrollo di Phytophthora del 80% rispetto al controllo non trattato
#giardino #mediterraneo #santolina #siccita #Trichoderma #phytophthora

