Liana con i fusti sarmentosi, le foglie persistenti di colore verde scuro. In marzo la pianta si ricopre di una moltitudine di fiori bianchi profumati. Sopporta il calcare e cresce in terreni sciolti e profondi. Spesso la si trova ai piedi di un arbusto su cui si arrampica. Se la si pianta ai piedi di … Continua a leggere Piante per giardino mediterraneo resistenti a siccità e freddo – Clematis armandii
Tag: giardino siccità
Piante per un giardino mediterraneo senza acqua – Euphorbia characias
Erbacea con fusti numerosi che formano un ciuffo arrotondato. Le foglie sono lunghe, azzurrognole rivolte verso il basso. A febbraio compare una grande infiorescenza cilindrica. I ciazi verde acido sono completate da ghiandole scure color rosso-marrone, a volte viola o nere.Si propaga facilmente in giardino e si può utilizzare come pianta pioniera per colonizzare scarpate … Continua a leggere Piante per un giardino mediterraneo senza acqua – Euphorbia characias
Piante per giardino mediterraneo resistenti a siccità e freddo – Agave americana
Dal greco agauos, ammirevole, a motivo della bellezza della pianta. Da altri potrebbe derivare da Agave', zia di Dioniso che celebrava riti con bevande alcoliche ottenute dal Mescal, il succo fermentato delle agavi. Presenta una struttura imponente con le sue possenti foglie grigio-blu. La pianta produce abbondanti polloni, il maestoso scapo fiorifero compare dopo 15-20 … Continua a leggere Piante per giardino mediterraneo resistenti a siccità e freddo – Agave americana
Piante per giardino mediterraneo resistenti alla siccità – Aloe striatula
Fra le Aloe è la più resistente al freddo, forma un grande arbusto con rami grossi che si allargano vicino al suolo. Le foglie carnose sono striate da fini tratti paralleli.Le infiorescenze formano lunghe spighe giallo-arancio in maggio-giugno. Sopporta bene il calcare e predilige terreni leggeri e ben drenati. Potandola assume una forma a cupola … Continua a leggere Piante per giardino mediterraneo resistenti alla siccità – Aloe striatula
Piante per il giardino mediterraneo resistenti alla siccità – Santolina chamaecyparissus
È un arbusto a foglie strette, grigio argentate. Una volta stropicciate liberano un odore penetrante che evoca l'olio di oliva. Ha proprietà vermifughe e insetticide (la sto utilizzando attualmente come bioinsetticida su foglie di pachypodium lamerei per il controllo di afidi e mosca bianca). Era utilizzata anticamente per tenere lontano le tarme dagli armadi. Sviluppa … Continua a leggere Piante per il giardino mediterraneo resistenti alla siccità – Santolina chamaecyparissus