Dal greco agauos, ammirevole, a motivo della bellezza della pianta. Da altri potrebbe derivare da Agave’, zia di Dioniso che celebrava riti con bevande alcoliche ottenute dal Mescal, il succo fermentato delle agavi.
Presenta una struttura imponente con le sue possenti foglie grigio-blu. La pianta produce abbondanti polloni, il maestoso scapo fiorifero compare dopo 15-20 anni segnando la morte della pianta madre, velocemente sostituita dai germogli basali. Sopporta bene il calcare e preferisce terreni poveri e ben drenati.
Si moltiplica per germogli basali alla fine dell’inverno.
Origine: Messico
Altezza: 1,5 m
Altezza fiore: 5-10 m
Esposizione: sole
Rusticita’: – 10°C
Ho una particolare ammirazione per questa pianta, in particolare perché risulta ‘indistruttibile’. Solitamente nelle bagnature aggiungo Ascophyllum nodosum e Effective microorganisms in miscela (1%+1%), 1 volta ogni 40 gg
#agave #Americana #succulente #microrganismi #alghe #biostimolazione #sostenibilita #siccita #acqua #giardino #mediterraneo

