Effetti riscontrati nelle piante trattate: aumento della percentuale di radicazioneincremento della biomassa radicaleaumento della velocità di crescita delle piantemaggior numero di fiori con incremento delle profumazioni #plumeria #frangipani #ornamentale #pgpr #rizosfera #rizobatteri #ricerca
Tag: coltivazione succulente
Effetti di substrati alternativi e microrganismi su piante di Carpobrotus edulis
Valutazione su: sviluppo vegetativo e radicalenumero di fiori e periodo di fiorituranuovi germoglicontenuto idrico presenza di metaboliti secondari #ricerca #Carpobrotus #fiori #succulente
Stimolazione con rizobatteri in Lewisia cotyledon
Utilizzo di rizobatteri come Bacillus subtilis e Pseudomomas sp. nella coltivazione di piante succulente. Effetti riscontrati: Incremento dello sviluppo vegetativo e radicale Incremento del numero di nuovi germogli Incremento del numero di steli fiorali e della durata fiorale #lewisia #succulente #coltivazione #biostimolazione
La coltivazione sostenibile di Adromischus
Piante originarie delle zone aride della Namibia e del Sudafrica. Rappresentate da piccole piante, con una trentina di specie e molte sottospecie e varietà a crescita lenta. Foglie piccole, decorative, carnose, fiori rosa o bianchi, di forma tubular e in cima a un'infiorescenza semplice. Substrato minerale, esposizione luminosa, temperatura minima 5°C. Si annaffia da febbraio … Continua a leggere La coltivazione sostenibile di Adromischus
La coltivazione di Pachypodium
Sono piante originarie di Angola, Madagascar, Namibia e Africa del sud. Caratterizzati da arbusti spinosi a foglia caduca, con caudice. Foglie decidue alterne, fiori imbutiformi di varie colorazioni si sviluppano in cima o lungo gli steli.Frutto è un follicolo e i semi sono forniti di peli.Necessitano di luce, temperatura minima 12°.Acqua non troppa ed evitare … Continua a leggere La coltivazione di Pachypodium
La coltivazione di Aptenia
Appartenente alle Aizoaceae è originaria dell'Africa del sud e della Namibia. Possiede rami rigidi e foglie cuoriformi, fusto allungato e tappezzante. In autunno produce fiori rossi, bianchi o porpora.Esposizione al sole e temperatura minima di 3°C. In generale si bagna poco e solamente quando il terriccio è asciutto. Rapida crescita, si può moltiplicare per seme … Continua a leggere La coltivazione di Aptenia
Effetto biostimolante di micorrize e Rizobatteri sullo sviluppo di Aichryson
Effetti riscontrati nelle tesi trattate: incremento percentuale di germinazione e tempo medio di germinazioneincremento biomassa vegetativa e radicaleincremento numero di foglieaumento del contenuto in clorofilla, del tasso fotosintetico e del contenuto minerale dei tessuti aichryson #microrganismi #micorrize #rizobatteri #rizosfera
Piante per giardino mediterraneo resistenti a siccità e freddo – Agave americana
Dal greco agauos, ammirevole, a motivo della bellezza della pianta. Da altri potrebbe derivare da Agave', zia di Dioniso che celebrava riti con bevande alcoliche ottenute dal Mescal, il succo fermentato delle agavi. Presenta una struttura imponente con le sue possenti foglie grigio-blu. La pianta produce abbondanti polloni, il maestoso scapo fiorifero compare dopo 15-20 … Continua a leggere Piante per giardino mediterraneo resistenti a siccità e freddo – Agave americana
La coltivazione di Lewisia
È un genere che predilige come habitat gli Stati di Washington, Oregon, Nevada e California. Ha una crescita lenta, presenta un rizoma carnoso con foglie a rosetta, con fiori di varie di varie colorazioni dal rosa all'arancio.Necessita di formula minerale, ambiente soleggiato, temperature minime di 6°C.Si irriga da Aprile ad Ottobre. Consigli di coltivazione prodotti … Continua a leggere La coltivazione di Lewisia
Progetti e convenzioni su Cactus e succulente
Utilizzo il canale social e vi prego di condividere, per comunicare possibili collaborazioni e progetti di ricerca sulla tematica cactus e succulente. Le tematiche possono riguardare: breedinggerminazione e radicazionesubstrati e metodi di coltivazionebiostimolanti e prodotti microbiciprodotti per la difesacactus e succulente medicinalicactus e succulente alimentaricactus nel biorisanamentocactus e succulente in apicolturacactus e succulente nel mondo … Continua a leggere Progetti e convenzioni su Cactus e succulente