È un arbusto a foglie persistenti, spesse, verde, azzurrognolo. Lunghi rami, con spine ricurve, apparato radicale ben sviluppato che permette alla pianta di resistere bene alla siccità. Fiorisce in estate quando per le altre piante mediterranee inizia il riposo. I fiori molto belli, possiedono una corolla bianca che si apre intorno a stami, lunghi e sottili bianchi con le estremità viola. I fiori si susseguono da giugno a settembre.
La pianta è nota soprattutto per i boccioli che si conservano sotto sale e aceto. Si possono consumare anche i frutti, simili a cetriolini, che maturano in autunno.
Pianta che Sopporta bene il calcare. È una pianta facilmente coltivabile se si rispetta la sua esigenza principale, rimanere tra i sassi. Ideale è porla in cima a un muro a secco senza annaffiature.
Si moltiplica per seme in autunno dopo la raccolta oppure per talea in inverno.
Origine: mediterranea
Altezza: 50 cm
Larghezza: 1,5 m e più
Esposizione: sole
Rusticita’: – 15°C
Consiglio di immergere le radici prima della messa a dimora in una soluzione a base di Effective microorganisms al 2% (10 minuti).
Poi mettere a dimora e bagnare con una soluzione Em al 3% una volta ogni 2 mesi.
#cappero #capparisspinosa #capperaceae #mediterraneo #siccita #fiori

