Il cappero è un cespuglio suffrutticoso di notevole vigoria vegetativa, ma lignificato solo alla base, dove si sviluppa un ceppo ben ingrossato; cresce spontaneo e viene coltivato lungo le coste del Mediterraneo e altrove, ma sempre in zone a clima molto caldo con inverni decisamente miti. Pianta estremamente frugale e resistente al secco, cresce meglio … Continua a leggere Coltivare il cappero (Capparis spinosa)
Tag: Cappero
Il Capparis spinosa (cappero) come pianta ornamentale del giardino mediterraneo
È un arbusto a foglie persistenti, spesse, verde, azzurrognolo. Lunghi rami, con spine ricurve, apparato radicale ben sviluppato che permette alla pianta di resistere bene alla siccità. Fiorisce in estate quando per le altre piante mediterranee inizia il riposo. I fiori molto belli, possiedono una corolla bianca che si apre intorno a stami, lunghi e … Continua a leggere Il Capparis spinosa (cappero) come pianta ornamentale del giardino mediterraneo
Coltivazione del cappero (Capparis spinosa)
È una pianta diffusa nel mediterraneo, coltivata principalmente nel sud Italia.Caratterizzata da fusti prostrati e legnosi, foglie rotonde e fiori bianco-rosati con stami violacei. Il frutto è caratterizzato da una bacca che generalmente contiene molti semi. La riproduzione può avvenire per seme o per talea utilizzando (sabbia, zeolitite, perlite). Le piante adulte sono molto resistenti … Continua a leggere Coltivazione del cappero (Capparis spinosa)