Agapanthus praecox pianta resistente alla siccità e al freddo

Dal greco agapein “amare” e anthos “fiore”. Erbacea dalle radici carnose che si propaga lentamente per mezzo di rizomi. Le lunghe foglie verdi a forma di nastro sono spesse e persistenti. I fiori blu riuniti in ombrelle molto decorative, compaiono in luglio in lunghi scapi. Sopporta bene il calcare e preferisce terreno ben drenato.

Si moltiplica per divisione alla fine dell’estate o per seme fresco, in autunno.

Origine: Sudafrica
Altezza: 40 cm
Esposizione: sole
Rusticita: – 6

Solitamente prima di piantarli li metto per 5 minuti in soluzione a base di Effective microorganisms al 2%. Faccio asciugare e pongo a dimora.

#agapanthus #alliaceae #giardino #mediterraneo #microrganismi #em

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...