La coltivazione della Stevia(Phytoplant – la cura delle piante con le piante)

Sconosciuta fino a qualche anno fa, piano piano grazie alle sue qualità è diventata sempre più importante sul mercato. Dolcificante naturale, privo di calorie, presenta proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
È ricca di vitamine, sali minerali e fibre, presenta proprietà positive per la pelle e per il cavo orale, riduce il desiderio di dolci.

Come si coltiva?

Per la sua coltivazione è importantissimo il drenaggio e il costante arricchimento di sostanza organica, lo si può fare tramite l’utilizzo di compost, letame, sovesci e inoculando consorzi microbici utili.

Quando si semina?

Per coltivarla da seme necessità di almeno 15-20°C, la sua germinazione è molto difficile infatti non tutti i suoi semi sono fertili. Maneggiare con delicatezza le piante giovani, in quanto l’apparato radicale è molto sensibile.

Come si usa?

Le foglie possono essere usate fresche oppure essiccate con un effetto dolcificante 40 volte superiore allo zucchero. Può essere utilizzata per preparare liquori, come repellente o stimolante.

Preparazione del prodotto biostimolante/repellente

  • 350g di foglie fresche in 5 litri di acqua
  • macerazione per 48h a 32°C
  • Filtrare
  • Spruzzatura una volta a settimana sulle piante d’interesse

Effetti riscontrati:

  • incremento della germinazione dei semi
  • incremento sviluppo radicale
  • protezione da afidi, ragnetto rosso, tuta absoluta

#stevia #coltivazione #piante #insolite #coltivazione #preparazione #macerato #phytoplant #piantexpiante

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...