La coltivazione di Stetsonia

Piante originarie dell’Argentina nord occidentale e Bolivia. Caratterizzate da grossi fusti, cereiformi, arborescenti, prima verdi e poi grigio-azzurro. Le spine col tempo diventano bianche. Fiori notturni, spuntano di lato sull’apice.

Substrato tipico:

  • 50% terriccio
  • 20% pomice
  • 20% lapillo
  • 10% zeolitite

Consiglio al momento dell’impianto di utilizzare un prodotto a base di Glomus sp.

Esposizione al sole e temperatura minima di 8° C. Si propaga per seme o talea.
Principali specie: S. coryne

#stetsonia #cactus #fiori #ornamentale #biostimolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...