La coltivazione di Stetsonia

Piante originarie dell'Argentina nord occidentale e Bolivia. Caratterizzate da grossi fusti, cereiformi, arborescenti, prima verdi e poi grigio-azzurro. Le spine col tempo diventano bianche. Fiori notturni, spuntano di lato sull'apice. Substrato tipico: 50% terriccio20% pomice20% lapillo10% zeolitite Consiglio al momento dell'impianto di utilizzare un prodotto a base di Glomus sp. Esposizione al sole e temperatura … Continua a leggere La coltivazione di Stetsonia

Pubblicità

La coltivazione di Arrojadoa

Sono piante originarie del Brasile che si sviluppano verticalmente. Spesso cespitoso, presenta spine gialle o brune con fusto verde lucente.In concomitanza della fioritura sul fusto si forma un cefalio formato da peli rigidi. Substrato di coltivazione 40% terriccio per acidofile20% lapillo vulcanico20% zeolitite10% sabbia10% pomice Temperatura minima 10°C e esposizione al sole. Si moltiplica per … Continua a leggere La coltivazione di Arrojadoa

La coltivazione di Ariocarpus

Sono piante originarie di Texas e Messico. Di piccola altezza, con tubercoli duri, presentano fiori centrali di colore bianco, porpora, rosa e radici a fittone. Si coltivano in terreni calcarei, pietrosi e argillosi.Substrato consigliato: 20% zeolitite10% terriccio universale30% ghiaia (2-4 mm)40% pomiceAggiungere se possibile dei gusci d'uovo tritati Necessitano di molte ore di luce, temperatura … Continua a leggere La coltivazione di Ariocarpus

Ricerca: Uso di microrganismi biostimolanti per il miglioramento qualitativo di Melocactus

Obiettivo: incremento della velocità di crescitaincremento della durata fioraleincremento dello sviluppo radicale e vegetativobiocontrollo dei patogeni radicali #melocactus #cactus #microrganismi #ricerca #rizosfera #biocontrollo #biostimolazione

Research: Comparison between sterilized zeolite and natural zeolite in the Cactus Pear (Opuntia Ficus-Indica L. Mill.) growing

Valutazione del confronto fra zeolitite naturale e zeolitite sterilizzata su Opuntia Ficus indica Domenico Prisa *CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article GSC Advanced Research and Reviews, 2020, 04(03), 007-014.Article DOI: 10.30574/gscarr.2020.4.3.0080DOI url: https://doi.org/10.30574/gscarr.2020.4.3.0080Publication history:Received on 20 September … Continua a leggere Research: Comparison between sterilized zeolite and natural zeolite in the Cactus Pear (Opuntia Ficus-Indica L. Mill.) growing

La coltivazione sostenibile di Ancistrocactus

Proviene dal Messico e dal Texas. Genere rappresentato da piante globose, che possiedono radici a fittone e spine ad uncino e grosse areole. I fiori sono diurni e spuntano sulla parte apicale. Si trovano su pendii e suolo calcareo. Si coltiva su substrato minerale con pomice, lava, sabbia e argilla, in posizione soleggiata. Temperatura minima … Continua a leggere La coltivazione sostenibile di Ancistrocactus

Progetti e convenzioni su Cactus e succulente

Utilizzo il canale social e vi prego di condividere, per comunicare possibili collaborazioni e progetti di ricerca sulla tematica cactus e succulente. Le tematiche possono riguardare: breedinggerminazione e radicazionesubstrati e metodi di coltivazionebiostimolanti e prodotti microbiciprodotti per la difesacactus e succulente medicinalicactus e succulente alimentaricactus nel biorisanamentocactus e succulente in apicolturacactus e succulente nel mondo … Continua a leggere Progetti e convenzioni su Cactus e succulente