Dal greco akantha, spina, e dal latino mollis, morbido. Pianta che si propaga mediante grosse radici carnose, che immagazzinano acqua e riserve di nutrimento permettendo alla pianta di superare periodi di siccità. Fiori bianchi, parzialmente coperti da grandi sepali color porpora, muniti di brattee spinose.
Dopo la fioritura le foglie si seccano e la pianta va a riposo.
Si moltiplica per divisione a fine estate e per seme a primavera
Origine: Grecia, Albania, Croazia
Altezza: 50 cm
Esposizione: sole e ombra
Rusticita: – 15°C
#acanthus #siccita #freddo #ornamentale #fiori


