Nome dato da Linneo per ricordare il naturalista de Peiresc. Originaria dell’America tropicale, Indie occidentali fino al l’Argentina settentrionale. Considerata la forma ancestrale di tutti i cactus, l’unico che conservi una forte somiglianza con i normali arbusti da fogliame. Pianta arbustiva e sarmentosa con rami sottili, che giunge fino a 10 m di altezza. Foglie persistenti, lanceolate e oblunghe, hanno una forte vena principale e vene secondarie laterali.
Le areole che compaiono in questa zona portano 2-3 spine sottili e dritte, quelle all’ascella delle foglie sono pelose con spine appaiate, corte e ricurve.
Fiori profumati più o meno grandi nascono in infiorescenze che hanno un diametro di 2,5-4,5 cm e i petali molto espansi bianchi, rosati o giallo pallido.
Frutti gialli di 2 cm sono eduli e lisci a maturità.
Propagazione per talea, sopporta basse temperature
#pereskia #aculeata #cactus #fiori #edibile #ornamentale





