Pensa e agisci come se ci fossi tu dall'altra parte
Piante mediterranee resistenti alla siccità: Phlomis grandiflora
Arbusto a foglie sempreverdi. In inverno e primavera le foglie grigio verdi sorprendono per la loro grandezza che può arrivare a 15 cm. In maggio le infiorescenze verticali, portate su fusti molto lunghi, emergono ben al di sopra del fogliame. In estate le nuove foglie, molto corte, si ripiegano per il lungo a formare una sorta di canalina. Tollera bene il calcare ed è poco esigente riguardo la natura del terreno.
Origine: Turchia Altezza: 2 m Esposizione: sole o penombra Rusticita’: – 15°C
Ricercatore tecnico/ consulente su microrganismi EM e zeolititi in agricoltura
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante e difesa delle api.
Utilizzo di microrganismi per il risanamento ambientale, delle acque, compostaggio, centrali a biogas e zootecnia.
Applicazione di alghe e funghi medicinali in agricoltura.
Esperto di substrati alternativi alla torba, succulente e cactaceae
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico
Rassegna di argomentazioni trattati numericamente, scopo: divulgare la potenza del calcolo e le sue applicazioni infinite in tutto ciò che ci circonda.