Uebelmannia meninensis

Originaria del Brasile (Stato di Minas Gerais), cresce nelle fessure delle rocce, in altitudine. Vive in luoghi dove l’umidità atmosferica è altissima, con terreni drenati. Genere poco coltivato, istituito nel 1973 da Albert Buining per alcune specie scoperte a Pedra Menina, su rocce di quarzo. Fusto globoso da giovane si allunga e diviene quasi cilindrico, alto quasi 50 cm con diametro di 10 cm, verde o verde rossastro. A maturità presenta fino a 40 costolature distinte. Tubercoli rilevati, divisi da solchi trasversali e areole apicali. Spine poche, rivolte verso il basso. Fiori giallo chiaro. Propagazione per seme

#cactus #ubelmannia #ornamentale #fiori

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...