Conosciuta fin dall’inizio dell’800, questa pianta fu dapprima denominata da Haworth come Epiphyllum truncatum. Nel 1890 Schumann creò il genere Zygocactus da zygos giogo e cactus, per le punte con cui ogni articolo abbraccia il seguente.
Originaria del Brasile nelle montagne di Rio de Janeiro viene spesso ibridata con generi affini. Lunga fino a 30 cm, con brevi articoli successivi, dentate lungo i margini e ricurvi all’apice troncato, dove ci sono le areole fioriere, feltrose e nascono i nuovi articoli. Fiori con tubo ricurvo sono irregolari, e possono essere di colore rosa, rossi o purpurei. Fioritura invernale.
Nuovi articoli fioriscono dall’apice quindi mantenere sempre la pianta in vegetazione. Necessita di terriccio torboso, ombra e semi poroso dopo la fioritura. Propagazione per talea o innesto.
#cactus #ornamentale #fiori #inverno


