Delle numerose specie conosciute, la più comune e anche la più rustica, che per quanto originaria delle regioni subtropicali del sud America, si è ottimamente acclimatata in Italia anche in zone a clima temperato-freddo. E’ una pianta rampicante di rapidissima crescita e di grande sviluppo, con ramificazioni lunghe fino a 10 mt e provviste di viticci per mezzo dei quali aderisce facilmente a qualsiasi sostegno; viene apprezzata per le foglie composte, persistenti, di un bel verde vivo e lucenti, ma soprattutto per i caratteristici e grandi fiori di colore bianco-verdognolo ingentiliti da numerosi filamenti azzurro-bluastri (è conosciuta come fiore della passione, perchè i tre stili somigliano a chiodi, gli stami a martelli, e le corone a spine, oggetti appunto che ricordano la crocefissione).
Come si coltiva?
La Passiflora comune si coltiva soprattutto in zone ad inverni poco rigidi; ma praticamente si può introdurre anche nei giardini dell’Italia settentrionale, purchè si scelga una posizione calda, ben soleggiata e riparata; è un eccellente arbusto rampicante, che per la rapidità di crescita in quanto cresce bene anche in vasi di media grandezza , si presta ottimamente anche per terrazzi e balconi. Pianta vigorosa e sana che si adatta a qualsiasi terreno, anche a quelli poco profondi, poveri o asciutti; la piantagione va eseguita all’inizio della primavera.
Riassumendo:
Clima: caldo o temperato-caldo
Terreno: qualsiasi, purchè permeabile e fertile
Esposizione: a pieno sole
Moltiplicazione: per seme, per talee erbacee apicali a fine estate, per propaggini o margotte o anche per innesto
Trapianto: da marzo a maggio utilizzando giovani piante allevate in vasi o fitocelle
Distanza tra le piante: 3-4 mt
Altezza delle piante: 4-7 mt
Periodo fioritura: da maggio a novembre
Colori dei fiori: azzurro, violaceo, bianco, o anche rosso scarlatto
Impiego: spalliere, pergolati, colonne e muri, vaso
Caratteristiche vegetative: arbusto sarmentoso a tralci lunghi, ma assai esili, che si aggrappano ai sostegni per mezzo di cirri.
#passiflora#passifloracaerulea#coltivazionepassiflora#ornamentale#rampicante



