Anni fa si riteneva che la parte aerea delle piante, detta fillosfera, fosse un ambiente ostile per permettere la vita dei microrganismi. Le condizioni ambientali variabili (temperature, umidità, raggi UV) a cui le piante sono esposte, fanno variare le concentrazioni di materia organica disponibile (zuccheri) in grado di sostenere la vita microbica. Oggi sappiamo che … Continua a leggere I microrganismi della parte aerea delle piante
Tag: fillosfera
I microrganismi della fillosfera
Una volta si riteneva che la parte aerea della pianta fosse troppo ostile per permettere la crescita microbica. Le foglie, i fusti e i fiori sono sottoposti a variazioni rapide di umidità, temperature e esposizione ai raggi solari. È noto però che la fillosfera ospiti una varia flora microbica comprendente batteri, funghi filamentosi, lieviti, protisti … Continua a leggere I microrganismi della fillosfera
MICRONATURALE: LA FILLOSFERA
E’ un’entità ecologica che definisce i rapporti tra le foglie con i loro essudati e la Microflora epifitica che si sviluppa a spese di essi. La microflora della fillosfera dipende non solo dal tipo e dallo stato nutritivo della Pianta, ma anche dalle condizioni climatiche. Oltre ad organismi azotofissatori, la microflora fillosferica comprende spp. batteriche … Continua a leggere MICRONATURALE: LA FILLOSFERA