Pensa e agisci come se ci fossi tu dall'altra parte
AGRICOLTURA MICRONATURALE®. LA COLTIVAZIONE E DIFESA DEL MELO IN MANIERA ALTERNATIVA.
INNOVAZIONE, QUALITA’, AUMENTO DELLA RESA, RISPARMIO ECONOMICO E RISPETTO PER SE’ STESSI E L’AMBIENTE.
Possibile riduzione del numero e della quantità di prodotti di sintesi, con aumento della resa e della qualità del prodotto finale.
Con un unico trattamento mensile controllo di tutti gli insetti e i patogeni fungini (mediante il meccanismo di induzione di resistenza e della repellenza).
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico
Un pensiero riguardo “AGRICOLTURA MICRONATURALE®. LA COLTIVAZIONE E DIFESA DEL MELO IN MANIERA ALTERNATIVA.”
Rassegna di argomentazioni trattati numericamente, scopo: divulgare la potenza del calcolo e le sue applicazioni infinite in tutto ciò che ci circonda.
L’ha ribloggato su Benvenuti sul sito delle News dell'Osservatorio Raffaelli fondato nel 1883 a Bargone di Casarza Ligure (Genova).
"Mi piace""Mi piace"