Questo insetto di recente introduzione in Italia si caratterizza per gli occhi grandi e rossi e il corpo color miele con strisce più scure sull’addome.
Ogni femmina può deporre fino a 400 uova all’interno dei frutti, provocando una lacerazione del tessuto che porta in breve tempo al disfacimento della polpa
Ricetta per il controllo di Drosophila
In 5 litri di acqua calda
-200g di tanaceto
– 200g di felce
– 200g di assenzio
– 100g di timo
– 2 spicchi d’aglio e 1 cipolla
Tritare il tutto
Porre in acqua calda a 30°C per 48 ore e filtrare
Per 1 litro di prodotto
– 300 ml del mix
– 50 ml olio di neem
– 50 ml Em o Gea difesa
– 50g zeolite micronizzata
Spruzzare sulle foglie una volta a settimana
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
#drosophila #moscerino #micronaturale #difesa