​IL CONTROLLO MICRONATURALE DEL MOSCERINO DEI PICCOLI FRUTTI (Drosophila Suzukii)

Questo insetto di recente introduzione in Italia si caratterizza per gli occhi grandi e rossi e il corpo color miele con strisce più scure sull'addome. Ogni femmina può deporre fino a 400 uova all'interno dei frutti, provocando una lacerazione del tessuto che porta in breve tempo al disfacimento della polpa Ricetta per il controllo di … Continua a leggere ​IL CONTROLLO MICRONATURALE DEL MOSCERINO DEI PICCOLI FRUTTI (Drosophila Suzukii)

Pubblicità

​IL CONTROLLO DELLA MONILIA SENZA CHIMICA DI SINTESI

AGRICOLTURA MICRONATURALE: NON SERVONO I PRODOTTI DI SINTESI PER FARE UNA BUONA DIFESA. E' causata da due specie di funghi del genere Monilia e colpisce solitamente gli alberi da frutto in particolare peri, meli, ciliegi e susini. Il gelo, troppa umidità, forti piogge, le beccate degli uccelli insieme alle punture di vespa, sono tutti fattori … Continua a leggere ​IL CONTROLLO DELLA MONILIA SENZA CHIMICA DI SINTESI

​IL CONTROLLO MICRONATURALE DELL’OIDIO

Metodi innovativi senza chimica di sintesi. È una malattia causata da diverse specie di funghi. Umidità alta, forte calore e terreno secco sono fattori di rischio. Compare tra aprile-maggio se la primavera è secca, oppure in estate fino a fine autunno. Presenza di infeltrimenti bianco-grigiastri sulla superficie di foglie e steli con loro deformazione. Ricetta … Continua a leggere ​IL CONTROLLO MICRONATURALE DELL’OIDIO

​LA PSILLA: COME TRATTARLA IN AGRICOLTURA MICRONATURALE

Metodi innovativi senza chimica di sintesi Sono insetti pungitori e succhiatori che attaccano soprattutto gli alberi da frutto, l'alloro, il bosso, il frassino, l'ontano e diverse piante da orto. Producono parecchia melata collosa su cui si deposita la fumaggine che ricopre le foglie. Le gemme arrestano la crescita. Ricetta per il controllo della psilla Su … Continua a leggere ​LA PSILLA: COME TRATTARLA IN AGRICOLTURA MICRONATURALE

​TRATTAMENTO DI ARMILLARIA MELLEA TRAMITE PRODOTTI A BASE MICROBICA INNOVATIVI

L'utilizzo di prodotti a base microbica e induttori di resistenza naturali può garantire la difesa anche da funghi molto difficili da contrastare. In questo video vi mostro gli effetti del trattamento con Gea suolo e difesa (selezioni di microrganismi che ho individuato nelle radici di particolari specie vegetali), nei confronti del fungo Armillaria che ha … Continua a leggere ​TRATTAMENTO DI ARMILLARIA MELLEA TRAMITE PRODOTTI A BASE MICROBICA INNOVATIVI