AGRICOLTURA MICRONATURALE: STUDI DI MICROBIOLOGIA SU SEMPERVIVUM E SEDUM

Sono generi molto particolari che vivono gli ambienti più estremi. Dalle colorazioni Delle foglie variegate e dalle fioriture appariscenti che richiamano gli insetti impollinatori.

I miei studi riguardano proprio i microrganismi simbionti che colonizzano le loro radici ed il perché queste piante riescano a sopravvivere a temperature così estreme.

Uno dei motivi è legato alla loro fisiologia, le foglie di queste piante sono infatti in grado di produrre particolari proteine in grado di svolgere una funzione di coibentazione nei confronti del caldo e del freddo.
Un’altra particolarità è invece la possibilità di queste piante di essere colonizzate da molti gruppi batterici in particolare Bacillus e Pseudomonas, in grado di stimolare le difese naturali di queste succulente.

Da questo il mio interesse nei confronti dei loro apparati radicali così particolari

#micronaturale #sempervivum #rizosfera #bacillus #pseudomonas #proteinefreddo #proteinecaldo

**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...