Utilizzo di bacillus subtilis per la germinazione e coltivazione di Rebutia e Sulcorebutia

Le rebutia sono piccole piante sferiche, cespitose che fioriscono dalla primavera all'estate. I fiori possono essere rossi, arancioni, gialli e bianchi. Vivono in Bolivia, Argentina e America meridionale ad un'altitudine di 3000 metri Le sulcorebutia hanno un aspetto globoso con areole pettinate, allungate in verticale, autosterili. Hanno fioritura diurna estiva, fin dalla giovane età. Uso … Continua a leggere Utilizzo di bacillus subtilis per la germinazione e coltivazione di Rebutia e Sulcorebutia

Pubblicità

I Microrganismi come alimenti e integratori alimentari

I Microrganismi non sono solo coinvolti nei processi di fermentazione, provocando alterazioni fisiche e biologiche degli alimenti, ma possono rappresentare una fonte di alimento per l'uomo e gli animali. I funghi prataioli ad esempio, come Agaricus bisporus, sono consumati dall'uomo, mentre alcuni Microrganismi sono usati ad integrazione di altri alimenti come le proteine SCP. Uno … Continua a leggere I Microrganismi come alimenti e integratori alimentari

AGRICOLTURA MICRONATURALE: STUDI DI MICROBIOLOGIA SU SEMPERVIVUM E SEDUM

Sono generi molto particolari che vivono gli ambienti più estremi. Dalle colorazioni Delle foglie variegate e dalle fioriture appariscenti che richiamano gli insetti impollinatori. I miei studi riguardano proprio i microrganismi simbionti che colonizzano le loro radici ed il perché queste piante riescano a sopravvivere a temperature così estreme. Uno dei motivi è legato alla … Continua a leggere AGRICOLTURA MICRONATURALE: STUDI DI MICROBIOLOGIA SU SEMPERVIVUM E SEDUM

​PERCHÉ UTILIZZARE BACILLUS SUBTILIS E CHE VANTAGGI PUÒ DARE?

È un Batterio appartenente alla microflora del terreno, spesso presente nella zona che circonda le radici delle piante. Si impiega contro la botrite su vite e fragola e contro la monilia Delle drupacee. È attivo anche contro altre crittogame, come la ticchiolatura e il colpo di fuoco batterico. Eseguire i trattamenti nelle ore serali per … Continua a leggere ​PERCHÉ UTILIZZARE BACILLUS SUBTILIS E CHE VANTAGGI PUÒ DARE?

Trattamenti microbici per la coltivazione di clematis e osteospermum

In questa sperimentazione vengono presentati i risultati di una sperimentazione che ha messo a confronto (su clematis e osteospermum) diversi trattamenti. Un controllo trattato in maniera convenzionale (fertilizzazione chimica), un trattato utilizzando bacillus subtilis e fertilizzato con alghe e un altro trattamento fertilizzato con alghe e microrganismi EM. Oltre ai 3 trattamenti indicati e' stato … Continua a leggere Trattamenti microbici per la coltivazione di clematis e osteospermum

Hibiscus e la simbiosi microbica

Il genere Hibiscus della famiglia delle Malvaceae è una specie ornamentale che riscuote molto interesse a livello commerciale. Si possono trovare  arbusti, e piante erbacee, annuali o perenni, decidue o sempreverdi. Sono tutte piante originarie delle aree tropicali dell'Asia e delle isole del Pacifico dove possono raggiungere dimensioni notevoli mentre nelle zone con clima mite, … Continua a leggere Hibiscus e la simbiosi microbica