Micronaturale: le relazioni che esistono tra biodiversità e Agricoltura.

La biodiversità è un concetto correlato con il paesaggio.
Per biodiversità si intende la variabilità tra gli organismi viventi provenienti da qualsiasi origine, inclusi ecosistemi terrestri, marini e acquatici e i complessi ecologici di cui questi fanno parte; ciò comprende la diversità all’interno delle specie, tra le specie e gli ecosistemi.

Il progressivo abbandono delle attività agricole e di quelle pastorali su vaste superfici dei territori appenninici e preappenninici, sta determinando il recupero della naturalità, ma, in seguito alla ricomparsa Delle serie evolutive di vegetazione, il paesaggio appenninico perde progressivamente la diversità dell’ecomosaico.

Il paesaggio sta quindi raggiungendo spontaneamente maggiori valori di naturalità, ma nel contempo perde l’attuale biodiversità. La conservazione degli habitat deve prevedere un’accurata gestione del territorio e tale obiettivo è realizzabile unicamente attraverso il mantenimento delle pratiche agro-pastorali, che dall’altra parte, in quanto attività economiche produttive, sono legate ai concetti di convenienza economica.

#micronaturale #biodiversita’ #pastorizia #agricoltura

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Micronaturale: le relazioni che esistono tra biodiversità e Agricoltura.

  1. Non ho capito come, acquisendo maggiore naturalità, perda l’attuale biodiversità.
    Forse si intende che perde l’attuale per raggiungere una sua naturale biodiversità?

    Premesso che in luoghi antropizzati è ovvio auspicare il mantenimento di attività agropastorali che mantengano fruibili umanamente i luoghi.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...