Piante originarie del Messico, America del nord, Indie occidentali. Questo genere comprende circa quaranta piante con o senza fusto, con foglie dure, coriacee, fibrose. Fiori bianchi riuniti in una grande pannocchia. Frutto a capsula con semi neri. Substrato drenante, a cui aggiungere sabbia, lapillo, perlite e zeolitite più 1% di calcio. Vanno esposte al sole, … Continua a leggere La coltivazione micronaturale di Yucca
Categoria: biodiversità
Micronaturale: le colture sottoutilizzate
La sicurezza alimentare nel mondo è oggi dipendente da un numero limitatissimo di colture agrarie: non più di 40 specie soddisfano il 90% del fabbisogno calorico dell'intera umanità (grano, riso e mais da sole ne soddisfano ben il 60%). Questo basso numero di specie vegetali e animali è causa di grande insicurezza alimentare per tutti … Continua a leggere Micronaturale: le colture sottoutilizzate
Micronaturale: le relazioni che esistono tra biodiversità e Agricoltura.
La biodiversità è un concetto correlato con il paesaggio. Per biodiversità si intende la variabilità tra gli organismi viventi provenienti da qualsiasi origine, inclusi ecosistemi terrestri, marini e acquatici e i complessi ecologici di cui questi fanno parte; ciò comprende la diversità all'interno delle specie, tra le specie e gli ecosistemi. Il progressivo abbandono delle … Continua a leggere Micronaturale: le relazioni che esistono tra biodiversità e Agricoltura.