Abstract
Le micorrize sono associazioni mutualistiche diffuse tra funghi e radici delle piante. Ad oggi solo una piccola percentuale di piante è stata studiata per questo fenomeno (il 5% delle monocotiledoni e il 23% delle dicotiledoni), ma è ragionevole credere che tutte le piante terrestri possano essere caratterizzate da questo tipo di simbiosi. Le micorrize presentano un indubbio interesse, poiché esse hanno un significato talvolta decisivo in alcuni problemi selvicolturali, quali l’introduzione di nuove specie di piante, il rimboschimento, la rinnovazione e la produzione di piante in vivaio.
PDF avaible: https://www.researchgate.net/publication/331704382_Le_micorrize_fisiologia_e_applicazioni
Dr. Domenico Prisa
CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research
and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy
Book · March 2019
Publisher: prima
Publisher: 9780244467463
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico