Le micorrize: fisiologia e applicazioni

Abstract Le micorrize sono associazioni mutualistiche diffuse tra funghi e radici delle piante. Ad oggi solo una piccola percentuale di piante è stata studiata per questo fenomeno (il 5% delle monocotiledoni e il 23% delle dicotiledoni), ma è ragionevole credere che tutte le piante terrestri possano essere caratterizzate da questo tipo di simbiosi. Le micorrize … Continua a leggere Le micorrize: fisiologia e applicazioni

Pubblicità

Ammendanti organici per il controllo delle malattie delle piante

Numerosi studi dimostrano che l'applicazione di ammendanti organici può essere un modo per controllare malattie causate da Fusarium, Phytophtora, Pythium, Rhizoctonia solani, Sclerotinia, Thielaviopsis e Verticillium. La capacità di soppressivita' degli ammendanti è data: - introduzione di microrganismi con capacità antagonista - competizione per le risorse nei confronti dei patogeni - rilascio di composti fungitossici … Continua a leggere Ammendanti organici per il controllo delle malattie delle piante