Kalanchoe blossfeldiana è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, originaria del Madagascar. È il primo genere di Kalanchoe giunto in Italia, e prende il nome dal tedesco Blossfeld che la introdusse agli inizi del 1932.
Non supera i 35 cm di altezza.
Produce molte foglie tondeggianti e richiede una coltivazione lontana dal sole diretto. Ne esistono innumerevoli ibridi dalle caratteristiche molto varie, che possono crescere molto più della pianta originale e che producono fiori di svariate sfumature.
Talee e radicazione
– trattare il terriccio con Trichoderma harzianum 3 giorni prima della messa in radicazione
– produrre talee di foglie o di stelo dai 5 ai 10 cm
– mettere a bagno la zona di taglio in soluzione con propoli allo 0.5% + equiseto 0.5% per 3 minuti
– porre nel terriccio composto da torba 20%+ perlite 60%+ zeolitite a chabasite 20%.
Bagnare giornalmente
– dopo l’emissione delle radichette è possibile trapiantare in vasetti diametro 8
#kalanchoe #blossfeldiana #talea #radicazione #germogli #trichoderma #propoli #equiseto