Cubetti di Opuntia e Aloe nella radicazione delle piante.

La procedura è simile a quella della messa in buca o in substrato di cubetti di Opuntia e Aloe. Si fanno i cubetti, si fa un buco centrale, s'inserisce il margine tagliato della talea, si mette in substrato a radicare. Questa procedura aumenta la percentuale di radicazione e la velocità di radicazione. Effetto dovuto alle … Continua a leggere Cubetti di Opuntia e Aloe nella radicazione delle piante.

Pubblicità

Cubetti di Opuntia ficus Indica e Aloe vera nella coltivazione di specie ornamentali. Impianto in substrato e pieno campo

Le sperimentazioni che ormai ho effettuato su diverse specie in 6 anni hanno dimostrato che: i cubetti di Opuntia e Aloe inseriti nel substrato di coltivazione o in pieno campo migliorano lo sviluppo radicale aumentano la resistenza agli stress idrici, grazie alle mucillagini presenti sulle pale di Opuntia o sulle foglie di Aloe i metaboliti … Continua a leggere Cubetti di Opuntia ficus Indica e Aloe vera nella coltivazione di specie ornamentali. Impianto in substrato e pieno campo

Glomus intraradices e la radicazione di senecio e carpobrotus

Le micorrize sono associazioni mutualistiche diffuse tra funghi e radici delle piante. Ad oggi solo una piccola percentuale di piante è stata studiata per questo fenomeno (il 5% delle monocotiledoni e il 23% delle dicotiledoni), ma è ragionevole credere che tutte le piante terrestri possano essere caratterizzate da questo tipo di simbiosi. Le micorrize presentano … Continua a leggere Glomus intraradices e la radicazione di senecio e carpobrotus

Come effettuare le talee di Kalanchoe blossfeldiana

Kalanchoe blossfeldiana è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, originaria del Madagascar. È il primo genere di Kalanchoe giunto in Italia, e prende il nome dal tedesco Blossfeld che la introdusse agli inizi del 1932. Non supera i 35 cm di altezza. Produce molte foglie tondeggianti e richiede una coltivazione lontana dal sole … Continua a leggere Come effettuare le talee di Kalanchoe blossfeldiana

Trichoderma harzianum nella biostimolazione radicale di delosperma cooperi

- incremento dello sviluppo delle piante - incremento sviluppo radicale - incremento del numero di fiori - incremento della resistenza allo stress idrici - incremento della % di talee radicate #delosperma #trichoderma #harzianum #biostimolazione

Valutazione dell’uso di zeolitite naturale, zeolitite sterilizzata, zeolitite caricata a Microrganismi (brevetto), nella radicazione e crescita di geranio zonale.

- Valutazione della % di talee radicate - valutazione del tempo medio di radicazione - peso vegetativo - peso radicale - numero di foglie - numero di fiori - fotosintesi - scambi gassosi #geranio #zeolitite #sperimentazione #domenicoprisa #microrganismi

Come stimolare le piante in maniera naturale con microrganismi ed estratti di piante

In questa sperimentazione effettuata  su vite e Paulownia tomentosa, si nota un effetto evidente sulla radicazione e sullo sviluppo vegetativo delle piante determinato dai microrganismi EM insieme ad alcuni ceppi selezionati dal Dr. Prisa in associazione con estratti delle piante. Le prove hanno determinato: un incremento della radicazione, delle fioriture, dello sviluppo vegetativo in Paulownia … Continua a leggere Come stimolare le piante in maniera naturale con microrganismi ed estratti di piante

Utilizzo di zeolititi per la radicazione di piante ornamentali

In questo lavoro vengono presentati alcuni risultati di una sperimentazione effettuata su Camellia e Leucospermum , che mettono in luce la possibilità di utilizzare le zeoliti per la radicazione di piante ornamentali. Utilizzo di substrati inorganici innovativi per la radicazione di Camellia japonica e Leucospermum

Utilizzo di microrganismi per il miglioramento della radicazione e della qualità delle piante

In questo lavoro viene dimostrata la reale efficacia di utilizzo dei microrganismi nei substrati fuori suolo attualmente in uso. I microrganismi tramite l'utilizzo di determinati protocolli riescono a incrementare lo sviluppo e la qualità delle piante, aspetto non indifferente al coltivatore.

Utilizzo di zeolititi per la radicazione dell’olivo

Con questo primo articolo vorrei aprire il mio blog, con lo scopo di rendere pubbliche le mie ricerche per aiutare tutti coloro che non vogliono continuare ad utilizzare fertilizzanti, pesticidi e fitosanitari di sintesi. Il blog tratterà di agricoltura, microrganismi, zeolititi, zootecnia e apicoltura, depurazione siti e acque inquinate, biolaghi, substrati alternativi, compostaggio, centrali a … Continua a leggere Utilizzo di zeolititi per la radicazione dell’olivo