Valutazione di: sviluppo vegetativo e radicalenumero di foglienumero di nuove rosettenumero di infiorescenze #aeonium #succulente #biostimolazione #estrattivegetali
Tag: propoli
Come effettuare le talee di Kalanchoe blossfeldiana
Kalanchoe blossfeldiana è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, originaria del Madagascar. È il primo genere di Kalanchoe giunto in Italia, e prende il nome dal tedesco Blossfeld che la introdusse agli inizi del 1932. Non supera i 35 cm di altezza. Produce molte foglie tondeggianti e richiede una coltivazione lontana dal sole … Continua a leggere Come effettuare le talee di Kalanchoe blossfeldiana
L’UTILIZZO DELLA PROPOLI IN AGRICOLTURA
È il prodotto di raccolta, elaborazione e modificazione delle api delle sostanze resinose prodotte dalle piante. La propoli è costituita: da resine, cere, balsami, acidi organici e polifenoli. Si raccoglie dall'arnia raschiandola dai punti dove è stata maggiormente depositata. Viene impiegata in soluzione acquosa, idro-alcolica o come oleato. Azione Favorisce lo sviluppo vegetativo Delle gemme, … Continua a leggere L’UTILIZZO DELLA PROPOLI IN AGRICOLTURA
La propoli: proprietà e il suo utilizzo nell’Agricoltura Micronaturale ®
La parola “propoli” deriva dal greco pro che significa “davanti” e polis che significa “città”, in base al fatto che questo prodotto spesso viene accumulato all’ ingresso dell’alveare, strategia utilizzata dagli insetti per ridurne le dimensioni e permettere una più facile difesa della colonia dai fattori biotici e abiotici. La propoli è una sostanza resinosa, … Continua a leggere La propoli: proprietà e il suo utilizzo nell’Agricoltura Micronaturale ®