Pensa e agisci come se ci fossi tu dall'altra parte
Il fungo “mangia tutto”
Il basidiomicete Phanerochaete chrysosporium è un fungo dotato di grandi capacità degradative. Questo organismo oltre ad essere in grado di degradare la lignina, può degradare il benzene, toluene, etilbenzene, xileni e triclorofenoli.
La degradazione avviene tramite alcuni enzimi come il piranosio ossidasi in grado di degradare la lignina, ma anche altri composti ciclici e aromatici. Il fungo potrebbe essere allevato all’interno di bioreattori per la produzione di questi enzimi potenzialmente utili nel biorisanamento.
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico
2 pensieri riguardo “Il fungo “mangia tutto””
Si può allevare come gli EM?
Quali le quantità per ettaro? Penso ai possibili impieghi in discariche e su terreni contaminati da sversamenti di idrocarburi.
Rassegna di argomentazioni trattati numericamente, scopo: divulgare la potenza del calcolo e le sue applicazioni infinite in tutto ciò che ci circonda.
Si può allevare come gli EM?
Quali le quantità per ettaro? Penso ai possibili impieghi in discariche e su terreni contaminati da sversamenti di idrocarburi.
"Mi piace""Mi piace"
Difficilmente questo tipo di funghi si allevano come i rizobatteri.
"Mi piace""Mi piace"