Il fungo “mangia tutto”

Il basidiomicete Phanerochaete chrysosporium è un fungo dotato di grandi capacità degradative. Questo organismo oltre ad essere in grado di degradare la lignina, può degradare il benzene, toluene, etilbenzene, xileni e triclorofenoli. La degradazione avviene tramite alcuni enzimi come il piranosio ossidasi in grado di degradare la lignina, ma anche altri composti ciclici e aromatici.Il … Continua a leggere Il fungo “mangia tutto”

Pubblicità

Mantenere salubre l’aria degli ambienti interni con i microrganismi del suolo

Uno dei problemi principali nello sviluppo di case e uffici a maggiore risparmio energetico è l'effetto potenziale degli ambienti chiusi sulla salute dell'uomo. Mentre risparmiamo energia, all'interno degli edifici sono presenti livelli elevati di composti volatili, compresi il benzene, il tricloroetilene, la formaldeide, i fenoli e i solventi. Tutti questi sono liberati da tappeti, mobili, … Continua a leggere Mantenere salubre l’aria degli ambienti interni con i microrganismi del suolo

Pfas e Domenico Prisa

Fa piacere finire sul giornale per cause utili, sapere che in America hanno confermato quello che in qualche modo avevo intuito e ottenuto pure io due anni fa. Puntando sugli stessi gruppi batterici (attinomiceti) (io avevo valutato anche gli streptomyces e gli pseudomonas, con ottimi risultati) e sullo stesso meccanismo di possibile degradazione (il cometabolismo: … Continua a leggere Pfas e Domenico Prisa

Micronaturale: la degradazione dei suoli

La degradazione del suolo, ne riduce l'attitudine alle produzioni agricole. Il 26% circa dei suoli dell'Africa sono fortemente degradati, ciò significa che la terra difficilmente è convertibile a terreno agricolo. Le cause di degradazione sono: - eccessivo uso per il pascolo - la Coltivazione - la deforestazione - eccessivo sfruttamento della copertura vegetale Nei suoli … Continua a leggere Micronaturale: la degradazione dei suoli

LA SINTROFIA TRA I BATTERI

Nel mondo MICROBICO sono noti molti esempi di SINTROFIA, una situazione in cui organismi diversi possono degradare, insieme ricavandone energia, composti che separatamente non sarebbero in grado di utilizzare. Molte reazioni sintrofiche sono Delle fermentazioni secondarie in cui gli organismi fermentano i prodotti di fermentazione di altri anaerobi. Molti composti organici possono essere degradati sintroficamente, … Continua a leggere LA SINTROFIA TRA I BATTERI

​BIORISANEMENTO TRATTAMENTI IN SITU

LA BIOVENTILAZIONE UN METODO PER DEGRADARE GLI IDROCARBURI Viene applicata nella bonifica della zona insatura del terreno e consiste nel fornire O2 ai Microrganismi presenti in detta zona attraverso l'immissione di aria, che è un mezzo ottimo per il trasporto dell'O2 , poiché sono sufficienti appena 4.5g di aria per trasferire 1g di O2 ai … Continua a leggere ​BIORISANEMENTO TRATTAMENTI IN SITU