Utilizzo di bacillus subtilis per il miglioramento qualitativo di crocus sativus

Lo zafferano è una spezia che si ottiene dagli stigmi del fiore del Crocus sativus, conosciuto anche come zafferano vero, una pianta della famiglia delle Iridacee. La pianta di zafferano vero cresce fino a 20–30 cm e dà fino a quattro fiori, ognuno con tre stigmi color cremisi intenso. Gli steli e gli stigmi vengono raccolti e fatti seccare per essere usati principalmente in cucina, come condimento e colorante. Lo zafferano, annoverato tra le spezie più costose del mondo, è originario della Grecia o dell’Asia Minore e fu coltivato per la prima volta in Grecia. Come clone geneticamente monomorfo, si è diffuso lentamente per la maggior parte dell’Eurasia e più tardi è stato portato in aree del Nord Africa, dell’America del Nord e dell’Oceania.

Bacillus subtilis è un batterio Gram-positivo, conosciuto anche come bacillo del fieno o dei pascoli, comunemente presente nel suolo. B. subtilis è a forma di bastoncello, in alcune fasi vitali fortemente flagellato, ed ha la capacità di formare un corpo di protezione duro, una endospora di protezione, permettendo all’organismo di tollerare condizioni ambientali estreme. A differenza di numerose altre specie note, B. subtilis è classificato come aerobio obbligato.

La prova ha dimostrato che le tesi trattate con B.subtilis evidenziano:

  • aumento del peso vegetativo e radicale
  • aumento del peso dei bulbi
  • aumento del numero dei fiori
  • incremento del peso degli stigmi

zafferano #PGPR #bacillus #biostimolazione #rizosfera #microrganismi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...