Il vero zafferano, inconfondibile per il sapore gradevole, dovuto alla presenza di un olio essenziale, e per il forte potere colorante, si ottiene dagli stimmi del Crocus sativus originario dell'Asia Minore e anche di alcune regioni dell'Europa sud-orientale; non va confuso con lo zafferanone o falso zafferano. Il vero zafferano somiglia moltissimo ai comuni Crocus … Continua a leggere La coltivazione dello Zafferano (Crocus sativus)
Tag: zafferano
Biofertilizzanti microbici per il trattamento di Iris, anemoni, zafferano e freesie.
Valutazione dello sviluppo delle piantesviluppo radicalenumero di fiori e durata fioraleintensità del coloreanalisi del profumo Valutazione per utilizzo in ambienti a bassa manutenzione #microrganismi #micorrize #rizobatteri #biofertilizzanti #biostimolazione #bulbose #ricerca
Article: Improving Quality of Crocus Sativus Through the Use of Bacillus Subtilis
Abstract In this study the ability of B.subtilis to improve the quality of C.sativus cultivation was evaluated. Various scientific studies demonstrate the medicinal properties of its constituents, making it one of the most expensive agricultural products in the world. The presence of microorganisms in the soil promotes the growth of plants, thanks to this capacity, … Continua a leggere Article: Improving Quality of Crocus Sativus Through the Use of Bacillus Subtilis
Utilizzo di bacillus subtilis per il miglioramento qualitativo di crocus sativus
Lo zafferano è una spezia che si ottiene dagli stigmi del fiore del Crocus sativus, conosciuto anche come zafferano vero, una pianta della famiglia delle Iridacee. La pianta di zafferano vero cresce fino a 20–30 cm e dà fino a quattro fiori, ognuno con tre stigmi color cremisi intenso. Gli steli e gli stigmi vengono … Continua a leggere Utilizzo di bacillus subtilis per il miglioramento qualitativo di crocus sativus
Uso di micorrize arbuscolari nella coltivazione di zafferano
Risultati significativi nella tesi con micorrize: * incremento dello sviluppo radicale * incremento dello sviluppo fogliare * anticipo delle fioriture * maggior peso dei bulbi a fine coltivazione #zafferano #micorrize #funghi #fioritura #crocus
Plant growth promoting rhizobacteria nella coltivazione di zafferano
Valutazione - incremento sviluppo radicale e peso del bulbo rispetto controllo - anticipo e maggior durata fiorale - incremento dell'intensità del colore dei fiori #bulbi #zafferano #fioriture #autunno #pgpr #microrganismi #biostimolazione
Micorrize nella coltivazione fuori suolo dello zafferano (crocus sativus)
La micorriza rappresenta l’associazione simbiotica tra le radici delle piante (agrarie e forestali) e alcuni funghi del terreno. Il processo di formazione della micorriza inizia con la germinazione dei propaguli (spore). Le spore emettono uno o più tubi germinativi e il micelio del fungo cresce fino a trovare una radice ospite. In seguito alla colonizzazione … Continua a leggere Micorrize nella coltivazione fuori suolo dello zafferano (crocus sativus)
LO ZAFFERANO: COLTIVARLO IN MODO INNOVATIVO AUMENTANDO LA RESA, LA QUALITA’ E RIDUCENDO LE MALATTIE
Metodi innovativi per coltivare senza chimica di sintesi questa bulbosa e per avere un aumento della produzione. I trattamenti alternativi garantiscono una riduzione significativa della chimica di sintesi e una migliore difesa grazie all'induzione di resistenza operata dai microrganismi e dagli estratti vegetali. la zeolite completa il tutto, garantendo una barriera fisica sempre presente. … Continua a leggere LO ZAFFERANO: COLTIVARLO IN MODO INNOVATIVO AUMENTANDO LA RESA, LA QUALITA’ E RIDUCENDO LE MALATTIE