Uso medicinale di achillea millefolium

Achillea millefoglie (nome scientifico Achillea millefolium L.) è una pianta della famiglia delle Asteraceae, di tipo erbaceo, perenne e aromatica con rizoma ramificato e strisciante e fusto diritto alla cui sommità dei corimbi portano diversi capolini di fiori profumati bianchi o rosati. L’aspetto è densamente cespitoso dato soprattutto dalle foglie tipiche (molto frastagliate in profondità) di questa specie.

Come uso medicinale può essere utilizzata nelle mestruazioni irregolari, nell’infiammazione delle ovaie, in menopausa, nevriti degli arti superiori e inferiori, pressione arteriosa, dolori alla testa, nausea, malattie degli occhi.
È un depurativo del sangue, per trattare i bruciori di stomaco, per il raffreddore, dolore di schiena e reumatici.

Come utilizzarla?

  • Tisana: 1 cucchiaio in mezzo litro di acqua calda
  • Pomata: 90g di burro e 20g di foglie tritate di achillea. Riscaldare il tutto, filtrare e travasare in recipienti di vetro. Conservare in frigo.

achillea #medicinale #cura #alternative

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...