Il genere achillea è dedicato all'eroe greco Achille. Achille infatti cura le ferite dei suoi guerrieri con impacchi di Achillea millefolium. Le sue proprietà antisettiche e cicatrizzanti erano note fin dall'antichità. Perenne dal fogliame scuro, fiori di vario colore sono sostenuti da lunghi scapi in Giugno-Luglio. Non entra in competizione con le radici degli alberi … Continua a leggere La coltivazione micronaturale di Achillea millefolium nei giardini mediterranei
Tag: Achillea millefolium
Uso medicinale di achillea millefolium
Achillea millefoglie (nome scientifico Achillea millefolium L.) è una pianta della famiglia delle Asteraceae, di tipo erbaceo, perenne e aromatica con rizoma ramificato e strisciante e fusto diritto alla cui sommità dei corimbi portano diversi capolini di fiori profumati bianchi o rosati. L'aspetto è densamente cespitoso dato soprattutto dalle foglie tipiche (molto frastagliate in profondità) … Continua a leggere Uso medicinale di achillea millefolium