È una pianta diffusa nel mediterraneo, coltivata principalmente nel sud Italia.
Caratterizzata da fusti prostrati e legnosi, foglie rotonde e fiori bianco-rosati con stami violacei. Il frutto è caratterizzato da una bacca che generalmente contiene molti semi.
La riproduzione può avvenire per seme o per talea utilizzando (sabbia, zeolitite, perlite). Le piante adulte sono molto resistenti ai fattori biotici e abiotici.
A utilizzo alimentare si raccolgono i boccioli fiorali e i frutti e si conservano sotto sale o aceto.
Consigli per la coltivazione
- germinazione e radicazione: inserire nel substrato un 10% v/v di zeolitite, 5% v/v humus di lombrico
- irrigare ogni 10 giorni per almeno 3 trattamenti con Laminaria japonica e Trichoderma harzianum
#cappero #piante #coltivazione #sud #piante
