E' una pianta erba perenne alta fino a 100 cm originaria del Mediterraneo dell'Asia. In Italia è coltivata e talvolta inselvatichita principalmente al sud, in Calabria. Cresce fino a 1000 metri s.l.m. Presenta lunghe radici legnose. I fiori sono azzurro-violacei o biancastri. Le radici prelevate, in autunno, da piante di tre anni, vengono ripulite, tagliate … Continua a leggere Uso e coltivazione di Liquirizia (Glycyrrhiza glabra)
Tag: liquirizia
MICRONATURALE: Gli estratti vegetali nella difesa delle piante e gli induttori di resistenza
Le piante hanno sviluppato nel corso della loro evoluzione i più svariati meccanismi di difesa contro funghi, batteri, virus, insetti ed anche animali erbivori. Le sostanze chimiche riconosciute dalla pianta e che ne inducono le reazioni di difesa vengono chiamate induttori e promuovono nella pianta meccanismi di difesa in grado di proteggerla dagli attacchi di … Continua a leggere MICRONATURALE: Gli estratti vegetali nella difesa delle piante e gli induttori di resistenza
Micronaturale: Utilizzo della glycyrrhiza glabra o liquirizia
È una pianta resistente al gelo che può superare il metro di altezza. Ha un grande rizoma da cui si sviluppano radici e stoloni. I frutti dopo la fioritura estiva sono legumi che contengono semi ovali. La radice ha un sapore dolce e piacevole, ma è molto fibrosa. Essiccata e masticata svolge un'azione pulente per … Continua a leggere Micronaturale: Utilizzo della glycyrrhiza glabra o liquirizia
LA COLTIVAZIONE E DIFESA MICRONATURALE DELLA LIQUIRIZIA
In questo video vi mostro alcune delle sperimentazioni effettuate su liquirizia con tecniche altrenative a quelle convenzionali. I risultati hanno dimostrato una maggiore produzione di oli essenziali e un incremento significativo della produzione di rizomi e radici. L'uso di microrganismi e repellenti naturali ha inoltre migliorato la difesa nei confronti di alcuni patogeni fungini #liquirizia … Continua a leggere LA COLTIVAZIONE E DIFESA MICRONATURALE DELLA LIQUIRIZIA
EFFETTI DELLA LIQUIRIZIA SULLA SALUTE UMANA
È una pianta originaria dell'area mediterranea e dell'Asia Minore, caratterizzata da radici il cui impiego in fitoterapia ormai è convalidato. Contiene glicirrizina, flavanoni, isoflavoni, calconi, cumarine, triterpenoidi e polisaccaridi. Ha un effetto antiulcera, con aumento di muco e proliferazione cellulare, che fa guarire l'ulcera. Può essere usata per il trattamento dell'epatite acuta e cronica. Ha … Continua a leggere EFFETTI DELLA LIQUIRIZIA SULLA SALUTE UMANA