Piante da giardino mediterraneo resistenti alla siccità – Asphodelus microcarpus

Per molto tempo gli asfodeli sono stati associati alla morte, rappresentavano nelle credenze antiche il nutrimento dei morti che sgranocchiavano le loro radici sottoterra.

Rresistono ad ogni aggressione e colonizzano gli spazi liberi. Asphodelus microcarpus con le sue foglie grigio blu e i suoi fiori bianchi è una delle specie più decorative. La fioritura avviene tra aprile e giugno, resiste molto bene al calcare e alla salsedine. Predilige terreno povero e ben drenato. Si moltiplica per seme in autunno.

Consiglio di stendere nelle zone dove vengono gettati i semi uno strato di humus di lombrico che facilita la germinazione.

#mediterraneo #humus #lombrico #semi #germinazione #siccita #salsedine

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Piante da giardino mediterraneo resistenti alla siccità – Asphodelus microcarpus

  1. Complimenti per i contributi, molto ben scelti ed utili. Mentre l’asphodeline lutea si trova in giro (se si cerca abbastanza), non ho ancora trovato chi vende l’asphodelus microcarpus, che non ho visto crescere spontaneo da queste parti (zona lago Trasimeno).

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...